Una cortese prefazione visiva
A. Un gentiluomo non è un pranzo di gala: egli non teme di sporcare le mani, purché siano quelle altrui, e soltanto per insegnargli il candore.
B. Un gentiluomo non nega le proprie estremità al prossimo, se gli è richiesto, o ne intuisce un’opportunità per distinguersi.
C. Un gentiluomo non beve, degusta e sugge.
D. Un gentiluomo è consapevole dell’atroce divario temporale tra lui ed il resto del mondo. Mentre l’uomo vive nell’ombra del futuro, esso stesso ombra, il gentiluomo progetta e sa vivere pienamente un passato glorioso e degno di sé.
E. Un gentiluomo non dimentica ma perdona, se la situazione lo richiede, come per esempio durante un baccanale dalla maniere meno che perfette.
F. Un gentiluomo non si rifiuta sempre, ma non si offre mai.
G. Un gentiluomo non si dilunga. Al limite, egli si allunga.
H. Un gentiluomo è immanente ma duraturo.
I. Un gentiluomo non è sofisticato: è sì sofisticato, ma genuino, diversamente da chi affetta una raffinatezza che non possedendo, non può coltivare.
L. Il cane di un gentiluomo non abbaia. Latra. Non gli reca giornali, riviste o siti webs di attualità se prima non ha trovato di suo gusto gli editoriali.
M. Un gentiluomo non si adatta, è il mondo ad adattarsi al mondo.
N. Il gentiluomo non rifugge la modernità, pur provandone sdegno. Egli sa come adoprarla pe’ suoi scopi, pur deprecandola. Divulga le sue idee tramite i diari telematici, volgarmente detti blogs. Infatti, egli non disdegna di essere un telediarista, o scribonauta, come l’Artista si compiace di definirsi, per encomiabile spirito pedagogico.
Interludio di ristoro psichico per lettori deboli
Non mancano esempi linguistici virtuosi, purtroppo in controtendenza
– Jeans. Termine di ineguagliabile volgarità che vorrebbe descrivere, in lingua angloide, per storpiatura del termine francese che indica la città di Genova, quel particolare tessuto di antica origine genovese. Le uniche versioni che consideriamo ortodosse per indicare indumenti realizzati in tale tessuto sono: “pantaloni genovesi” o semplicemente “genovesi”, “giacchini genovesi”, “camicie genovesi” ecc.
– Denim. Termine barbaro originato per corruzione del francese “De Nimes”, che indica un tessuto originario della città di Nimes. Siamo inflessibili nel riferirci a tale tessuto con i termini “tessuto nimese” o “nimese”.
– Sexy. Un vero gentiluomo non utilizza che “sensuale” o, con un tocco di contemporaneità, “sessoso”.
Nulla è più sessoso di un uomo sessoso che indossa rudi e colti pantaloni genovesi
– Lifestyle. Un uomo o una donna quale noi siamo, ossia un individuo che coltiva la bellezza e la difende dall’orrore imposto alle masse dai demiurghi della comunicazione, ebbene egli vive di stile. Perciò non parla di “lifestyle”, ma di “stile di vita”. Non è difficile, provateci anche voi fichetti che rincorrete l’ultima moda.
– Millennials. Ridicolo sostantivo con cui i popoli meno attenti si riferiscono alle persone nate circa tra il 1980 e il 2000 dopo Cristo. La nostra proposta è di rifiutare tout court questa insulsa categorizzazione generazionale, ma se proprio non volete farlo, abbiate almeno il buon gusto di parlare di “milleniali” (Ysingrinus) o (come suggerisce Un Artista Minimalista) di “duemilini” o, con un gusto più centroitalico, “duemilari”.
– Blogger. Inorridiamo nel sentire parole di tale oscena bruttezza, le nostre gentili orecchie gridano vendetta assordante. Nel riferirci a chi scrive in rete su piattaforme a contenuto diaristico non accettiamo di utilizzare altro che “retediarista” o “scribonauta”.
– WhatsApp. Moderna applicazione che usano i giovini inebetiti per comunicare a distanza, traducibile con un italico e preciso “CheSuccede”. Ne sconsigliamo l’uso a prescindere per la trivialità intrinseca e nella parola e nel concetto.
– Trailer. Nome che si attribuisce a brevi produzioni cinematografiche che vengono diffuse allo scopo di promuovere produzioni cinematografiche di maggiore lunghezza. Noi proponiamo di adottare il termine “spezzone promozionale” (Gintoki) per contesti professionali o il più lieve “acchiappino” (Ysingrinus) o il filologicamente corretto “cinecarrello” (Un Artista Minimalista). Prendiamo atto anche della versione “teaser trailer”, che rifiutiamo in favore di “arraposequenza”.
* * *
Reblogged this on Discussioni concentriche and commented:
Finalmente la guida che potrà trarvi da quell’imbarazzante situazione in cui vi trovate per colpa vostra.
LikeLiked by 3 people
Questo dizionario è assai pregevole! 😀
Mi ha fatto venir voglia di preparare una polpetta all’amburghese, posseggo anche un comodo utensile in plastica per realizzarle con la forma perfetta! 😀
LikeLiked by 3 people
Vai e divulga il gusto raffinato della nostra lingua!
LikeLiked by 1 person
Certamente!
È una mia piccola missione quotidiana! 😀
Cerco di arricchire anche il vocabolario di giovani studenti alle prese con i loro compiti di italiano, correggendo eventuali loro obbrobri anche quando mi scrivono su CheSuccede 😂
LikeLiked by 1 person
È un grande impegno in verità, la tua attività di gentildonna rende meno fosco il panorama culturale venturo
LikeLiked by 1 person
Grazie mille! Già, non faccio molto, ma lo ritengo assai importante 🙂
Ciò su cui cerco di puntare maggiormente l’attenzione è che il nostro bellissimo linguaggio può essere molto più di un mero oggetto di voto sulla pagella 😀
LikeLike
Molto bene. Ti raccomandiamo, nel momento di porgerla ai tuoi commensali, di presentarla come “amburghese” con la dovuta solennità. Loro rimarranno estasiati e canteranno le tue lodi di gentildonna.
LikeLiked by 2 people
Ahah, non mancherò! 😀
Già le chiamo sovente “svizzerine”, come le chiama abitualmente il mio fidanzato che è toscano 😂
LikeLiked by 2 people
Cavolo, siete dei puristi
LikeLiked by 1 person
Ahah 😂 è divertente perché almeno nella sua zona le chiamano proprio tutti svizzere o svizzerine 😂
Adoro le sfumature regionali!
E il melone lo chiamano solo popone 😐
LikeLiked by 1 person
Ma allora svizzera è abbastanza usato! Abbiamo speranza
LikeLiked by 1 person
Sì! 😀
LikeLike
Reblogged this on Shock Anafilattico and commented:
Ivi si colmano carenze causate da una troppo lunga carenza.
LikeLiked by 1 person
Ho particolarmente apprezzato la parte sul cane XD
Riguardo a Whatsapp, la traduzione proposta non coglie però l’intero significato dell’abominevole gioco di parole che costituisce il marchio: “CheSuccede” richiederebbe un “up” al posto di “app”, che sta per abbreviazione, perciò la soluzione proposta è un adattamento che tradisce il significato letterale, per il quale azzarderei umilmente “CheApplicazione” o “CheProgramma”.
LikeLiked by 1 person
La tua proposta è assai solida e ineccepibilmente argomentata. La ritengo valida e degna di un gentiluomo che non soggiace alle sciocche mode del momento!
LikeLiked by 1 person
Complimenti per questo pregevole, lavoro, non solo utile, ma necessario… Un plauso a chi tenta di erudire le giovani generazioni.
Svizzerine spesso anche a Torino.
LikeLiked by 1 person
Il nostro sforzo pedagogico è cospicuo, ma lo sono anche le soddisfazioni. Svizzerina sembra diffuso a macchia di leopardo, appare inaspettatamente dove temevamo che hamburger ormai tiranneggiasse. Resistete!
LikeLike
Ecco, da adesso mi sento meno solo ! (spero che sia grammaticalmente corretto)
LikeLiked by 1 person
L’importante per un gentiluomo non è essere corretto, ma sbagliare con stile
LikeLike
E’ lo stile, sì, che contraddistingue
gb
LikeLike
Lo stile è l’essenza dello stile
LikeLike
Certamente
gb
LikeLike
Piccolo contributo : c’era un tizio che sostituiva il termine “autobus” con “sposta poveri” .
LikeLiked by 1 person
Questo sinonimo meriterebbe l’ufficialità
LikeLike
Che delizia
LikeLike
Buongustaio!
LikeLiked by 1 person
Aspetto ogni porzione con viva attesa.
gb
LikeLike
E bella è la fotografia, molto bella
gb
LikeLike
Grazie, molto grazie
LikeLike
Grazie a te
gb
LikeLike
Il prossimo capitolo tra soli 25 anni!
LikeLike
Oh, attenderò…
gb
LikeLike
Una gentildonna o un gentiluomo attendono 25 anni come se niente fosse
LikeLike
io sono un fichetto che rincorre l’ultima moda e di certo non mi vergogno di divorarmi con lifestyle un bell’hamburger sui miei new jeans di denim mentre sexy chatto su whatsapp con tope millennials
LikeLike
Tu sei il nuovo Leonardo da vinci, tu sei te stesso
LikeLike
ma io voglio essere fichetto 😦
LikeLike
Purtroppo sei un genio
LikeLiked by 1 person
mi vien da piangere
LikeLike